Costruiamo il futuro
del ‘MADE in UMBRIA’
glocal economic forum esg89
1 e 2 DICEMBRE 2025
ORARIO 9.30 _ 12.30
AUDITORIUM SAN DOMENICO | FOLIGNO
PROGRAMMA
LUNEDì 1 DICEMBRE
Ore 9.00
Accredito e sistemazione Ospiti, Relatori e Alunni delle Scuole invitate
Ore 9.30
inizio dei lavori
Panel
Stefano Zuccarini, COMUNE Di Foligno
Camillo Toscano, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Luca Ferrucci, Sviluppumbria
Stefano Prati, Coface
Speech
Mauro Orsini, Confapi Umbria
Mauro Franceschini, Confartigianato Umbria
Angelo Manzotti, Cisl Umbria
Carlo Di Somma, Confcooperative Umbria
Panel
Franco Moscetti, Ovs
Cesare Trippella, Philip Morris Italia
Manuel Boccolini, Manini Prefabbricati
Luisa Todini, Manager e Imprenditrice
Speech
Domenico Metelli, Luigi Metelli
Daniele Palombi, Sideralba
Fausto Pascoletti, Alfa
Alfonso Di Bona, Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi
Ernesto Lanzillo, Deloitte & Touche
Conclusioni
Stefania Proietti, Regione Umbria
Ore 12.30
fine dei lavori
PROGRAMMA
MARTEDì 2 DICEMBRE
Ore 9.00
Accredito e sistemazione Ospiti, Relatori e Alunni delle Scuole invitate
Ore 9.30
inizio dei lavori
Panel
Riccardo Meloni, Comune di Foligno
Paolo Bazzica, Confindustria Umbria Sezione Foligno
Francesco Asdrubali, Unistra PG
Matteo Gatti, Coface
Gianfranco Recchia, Deloitte
Speech
Thomas Sciurpa, Vitakraft Italia
Ludovica Pallottini, Salpi
Alessia Orsolini, Orsolini Amedeo
Giuseppe Canalicchio, Rel Group
Talk by…
Andrea Marcantonini, Mct Italy e Savino Tupputi, The Coaching Way
Panel
Francesco Gradassi, Azienda Agricola Marfuga
Raoul Ranieri, Umbria Export
Devis Cruciani, 3a-Parco Tecnologico
Gabriele Galiazzo, Befood
Speech
Daniele Antonelli, Banco Desio
Danilo Valenti, Legacoop Umbria
OSCAR PROIETTI, ITS Umbria Academy
Panel
Davide Giacalone, Giornalista e Scrittore
Flavio Cecchetti, Susa
Sauro Rossi, Park It
Federica Ingrosso, Simest
Conclusioni
S.E.R. Domenico Sorrentino, Vescovo di Foligno e Assisi
Ore 12.30
fine dei lavori
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Gli export manager umbri promuovono l’Umbria nel mondo, valorizzando prodotti, cultura e tradizioni. Ambasciatori di eccellenza, favoriscono lo sviluppo economico, narrando l’autenticità umbra nei mercati globali
Digital
Per stare al passo con il presente e investire nel futuro. La visione analogica decade per sostenere l’Umbria verso il raggiungimento di una solida e consapevole maturità tecnologica. La sfida dei ‘talenti digitali’ e dell’Intelligenza Artificiale
SOSTENIBILITà
Includere la sostenibilità nel business è possibile e le aziende, ascoltando i bisogni dei diversi stakeholder, dovranno impegnarsi per credere in un modello di sviluppo ESG in grado di portare risultati positivi sulla società e sull’ambiente.
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Gli export manager umbri promuovono l’Umbria nel mondo, valorizzando prodotti, cultura e tradizioni. Ambasciatori di eccellenza, favoriscono lo sviluppo economico, narrando l’autenticità umbra in mercati globali.
DIGITAL
Per stare al passo con il presente e investire nel futuro. La visione analogica decade per sostenere l’Umbria verso il raggiungimento di una solida e consapevole maturità tecnologica. La sfida dei 'talenti digitali' e dell'Intelligenza Artificiale
SOSTENIBILITà
Includere la sostenibilità nel business è possibile e le aziende ascoltando i bisogni dei diversi stakeholder dovranno impegnarsi per credere in un modello di sviluppo ESG in grado di portare risultati positivi sulla società e sull’ambiente.
ISTITUTI SCOLASTICI PROTAGONISTI
1 DICEMBRE
ITS Umbria Academy
Istituto Professionale Alberghiero – Assisi
ITE Feliciano Scarpellini – Foligno
Liceo Classico e Musicale “Annibale Mariotti” – Perugia
Istituto Omnicomprensivo “Giano dell’Umbria”
Liceo Scientifico Renato Donatelli – Terni
Convitto Nazionale Principe Di Napoli – Assisi
I.S.P.S. Alberghiero “Giancarlo De Carolis” – Spoleto
2 DICEMBRE
Istituto D’Istruzione Professionale E.Orfini – Foligno
Istituto Professionale Alberghiero – Assisi
ITE Feliciano Scarpellini – Foligno
ITT Leonardo da Vinci – Foligno
Istituto Omnicomprensivo “Mazzini” – Magione
Convitto Nazionale Principe Di Napoli – Assisi
I.S.P.S. Alberghiero “Giancarlo De Carolis” – Spoleto
Un grande ringraziamento agli ‘Amici‘ di ESG89 Group per il loro prezioso contributo che ci ha permesso di organizzare il
MADE in UMBRIA 2025 – GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89
TITLE PARTNER
PRESTIGE SPONSOR
MAJOR PARTNER
MAIN PARTNER
PARTNER
PATROCINIO
Gli imprenditori,
gli export manager...
Il tessuto imprenditoriale italiano e regionale è composto per lo più da Pmi a conduzione familiare. Il timore di delegare e affidare la guida della propria società a manager esterni è terribilmente diffusa.
E questo comporta, spesso, anche il fenomeno della fuga dei giovani: si va all’estero non solo in quanto attratti dagli stipendi ma, soprattutto, perché nel nostro Paese non viene adeguatamente riconosciuto il merito e la carriera.
I giovani italiani che escono dalle nostre scuole, cresciuti in un mondo globalizzato, basato sulle nuove tecnologie e sulla conoscenza delle lingue, al contempo sono, però, virtualmente più preparati dei loro padri e allo stesso livello dei loro coetanei stranieri. Anzi, possono avere anche il vantaggio di quel retaggio di cultura umanistica proprio del nostro Paese e della nostra bella Umbria.
...e i giovani talenti
Ecco il motivo per cui ESG89 Group, la società editoriale e di analisi economiche più longeva a livello regionale, ha intrapreso da qualche anno la bella sfida di avvicinare il ‘mondo scolastico’ dell’apprendere a quello imprenditoriale del ‘saper fare’ attraverso momenti di condivisione e contaminazione unici nel suo genere.
La seconda edizione di MADE in UMBRIA – GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89, avrà un’ulteriore specificità. Abbiamo infatti scelto
il tema dell’internazionalizzazione come chiave per riuscire a trattenere e/o attrarre i talenti in regione. Saranno gli stessi export manager delle migliori realtà imprenditoriali del territorio a ‘narrare’ le loro esperienze professionali all’estero e a sottolineare quanto il fattore ‘territorio’ sia peculiare per concludere buoni affari.
Sono proprio loro i veri ‘ambasciatori’ dell’Umbria e a loro dedicheremo grande attenzione in questa edizione del
MADE in UMBRIA – GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89.
ACCREDITATI AL
MADE in UMBRIA – GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89
ACCREDITATI AL
‘MADE in UMBRIA’
GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89








































































































